Porte
Le porte Lanera rispettano due valori fondamentali: artigianalità e funzionalità, che ben si sposano con il soddisfacimento delle richieste dei nostri clienti. Possiamo fornire porte di qualunque misura e maniglie di ogni genere. Noi di Lanera crediamo che la più grande espressione di sé stessi sia la propria casa.
Sistemi di apertura
A Lanera abbiamo un catalogo molto vasto da offrirti per quanto riguarda i tipi di apertura:
I materiali delle porte
I materiali principali in cui sono realizzate le porte Lanera sono il legno, il vetro e l’alluminio.
Per quanto riguarda il legno, si tratta di un materiale molto utilizzato, molto versatile e che dona colore ad ogni ambiente: il telaio può essere in legno listellare, multistrato di pioppo e pannelli a mdf (medium density fireboard).
L’anta può essere realizzata in tre diverse tipologie: tamburata, listellare e con anima piena.
L’anta tamburata si articola in una struttura interna alveolare finalizzata a dare rigidità, mentre quella esterna ha il ruolo di ossatura, tipicamente in legno di abete.
L’anta listellare è rivestita in laminato di legno e costituita in legno listellare largo meno di 80 mm.
L’anta con anima piena, invece, è formata da pannelli di materiale omogeneo, composto da frammenti di legno o da multistrato di sfogliati di legno.
Per quanto riguarda il vetro, le porte in questo materiale possono essere realizzate con o senza telaio fisso, che sia in legno o in metallo. Il vetro utilizzato invece può essere temperato, stratificato o in un ibrido tra le due soluzioni: stratificato temperato. Tutte le tre soluzioni garantiscono una massima sicurezza ed affidabilità, senza rinunciare al design minimale e delicato che il vetro regala.
Le porte realizzate in alluminio sono rare da trovare, ma possono essere facilmente utilizzate nei vani di collegamento con box auto, o cantine/ripostigli. Costituiscono una soluzione affidabile e duratura, ma voluminosa e pertanto non destinata ad uso abitativo.
Finiture
La finitura rappresenta un elemento estetico non trascurabile, e il catalogo di Lanera è molto assortito a riguardo: una finitura in legno può dare alla porta un look più classico e raffinato, mentre se laccata in un colore vivace può risultare più moderna. Tramite le bugne, delle sorte di scanalature, è possibile caratterizzare l’anta in maniera da renderla ancora più personalizzata; un altro modo per non renderla liscia è la pantografatura, eseguita con macchinari che creano vere e proprie differenze di spessore. La laccatura opaca, invece, è abbinabile sia ad un’anta in legno sia ad una in vetro e si tratta di una finitura molto di tendenza. Lanera propone anche le finiture in melaminico, un materiale sintetico che può ricreare qualsiasi finitura, dalle più realistiche e classiche alle più singolari e moderne, garantendo comunque un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Contattaci subito per maggiori informazioni